Sto tool non significherà molto per tanti, ma è un piccolo gioiellino per chi come me vive con il calendario di Outlook e vuole accedervi, visualizzare i prox eventi da qualunque postazione… Google Calendar Sync allows you to sync events
Hello OSGi-World!
Sicuramente un po’ troppo basic per i nostri attuali laureandi già al lavoro su eConference, segnalo il primo di una serie di tutorial per eventuali futuri laureandi e chiunque altro fosse curioso circa OSGi, la tecnologia che vive nel cuore
Face in hole
Il precedente post sulle ipotetiche facce da copertina del Collab, aveva suscitato ilarità se non interesse.
Segnalo stavolta FaceInHole.com, per dimostrare che al Collab prendiamo la ricerca seriamente 🙂
In basso il risultato più inquietante…
Ritorno al drive-in
Finisce dritto-dritto nella mia whishlist su Anobii da Fantascienza.com Esce, per Einaudi Stile Libero Noir, La notte del drive-in 3 (The Drive-In: The Bus Tour), terza incursione di Joe R. Lansdale nell’immaginario pulp dei B-movies. Horror e fantascienza mescolati in
The CKC Challenge: Exploring Tools for Collaborative Knowledge Construction
Un pò meno di un anno fa ci fu un workshop davvero interessante a Banff, il titolo era: “Workshop on Social and Collaborative Construction of Structured Knowledge“ insieme al workshop organizzarono un challenge, con lo scopo di testare alcuni tool
Zero
o meglio Project Zero E’ un framework IBM per applicazioni Ajax e REST. E’ disponibile come plugin di Eclipse (l’IDE). Qualcuno l’ha mai usato? Mi interessano opinioni possibilmente basate su esperienze dirette ma anche su letture.
Se qualcuno ci cercasse
io e Domenico siamo al workshop Ontology Engineering meets Web 2.0. Un workshop ristretto, a soli inviti, in un’atmosfera informale e tuttavia molto produttivo. Ho imparato molto e ci siamo fatti conoscere in un ambito, almeno per me, relativamente nuovo.
Quel comma della legge italiana che “libera” gli mp3 su internet
Da Repubblica.it E’ contenuto nelle norme che modificano il diritto d’autore. L’uso improprio dei termini tecnici ne sconvolge i paletti. Nel nuovo comma si legge “È consentita la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e
MagMyPics: copertine di magazine dalle proprie foto
MagMyPics è un sito simpatico. Ti fa creare le copertine dei magazine più noti a partire dalle tue foto. Cosa succederebbe se ogni membro del CDG Collab sfondasse?!? Qui sotto gli ipotetici risultati! PS. edit: ho aggiunto FAbio, naturalmente su
Songza: mp3 search engine + jukebox
Visto che il precendete post su SeekMp3 è stato apprezzato, segnalo questo sito che segna un deciso passo in avanti rispetto all’altro motore di ricerca, ossia la gestione di una propria playlist online. Quoto direttamente dalla fonte, downloadblog.it Ascoltare una