Un tutorial su IBM Developerworks spiega come creare un’applicazione RCP (e’ a puntate: questo e’ solo il primo episodio). PS. Ho dovuto cancellare il post con titolo provocatorio perché, sebbene il titolo fosse stato successivamente modificato, il permalink era rimasto
Toccami per …
… selezionare oggetti e fare il drag’n’drop (banalizzo). Sulla falsariga del post precedente (che non c’è più, ndr), basato su “scopriamo cosa veramente attira l’attenzione dei nerd”, questa volta ne approfittiamo per parlare di Surface Computing, una via di mezzo
Eclipse.cs
Disclaimer: non l’ho provato e non ho intenzione di provarlo finche’ campo. Che Visual Studio sia una palla e che Eclipse rulez sono due fatti oramai stranoti per chiunque frequenti questo blog. Che Eclipse sia una piattaforma per IDE universale
Storia di OSGi
C’è tutto, dalle origini a oggi. Sono spiegati anche concetti che spesso leggiamo o sentiamo ripetere, senza avere il coraggio di chiedere di che si tratta. Da non perdere. How OSGi Changed My Life by Peter Kriens, aQute
Google Summer of Code 2008
Anche quest’anno arriva Google Summer of Code. Per chi si fosse perso le puntate precedenti, si tratta di un’iniziativa con cui Google finanzia studenti che vogliono contribuire a progetti open source. I progetti sono stati approvati da Google ma non
“Avvistati quadropodi Imperiali”
Basta fregnacce su OSGi, Eclipse e virtualizzazione: ora parliamo un po’ di fantascienza ma di quella che e’ realta’. Robot. Guardate il video, leggete l’articolo e meditate.
Virtualize Me!
L’effetto stupefacente di sostante proibite ancora non e’ svanito e ne approfitto per condividere con voi un bell’articolo sulla virtualizzazione da anandtech.com (shame su di voi se non lo conoscete). Prima o poi anche noi avremo una rete di server
Write once, run everywhere
Ok, non e’ la prima volta che lo sentite e nemmeno penso sara’ l’ultima ma per chi volesse c’e’ una prospettiva su OSGi e la sua mission. E chiudo questo picco di post sul blog facendovi notare l’apertura del portale
Un dialogo standard
Se vi aspettate la filosofia dell’epoca post-industriale vi sbagliate anche se il problema di “Quale finestra di dialogo esiste gia’ e come la uso?” e’ uno di quelli che pone non pochi dubbi esistenziali nella vita di ogni informatico che
RCP galore
Cosa accade nel mondo RCP? Quali applicazioni commerciali e quali open source cui “ispirarmi” sono state/vengono sviluppate basandosi sul framework piu’ amato/odiato da tutti quelli che ruotano nell’orbita Collab? C’e’ qualche case-study che puo’ illuminare una noiosa mattinata appresso a