Disclaimer: non l’ho provato e non ho intenzione di provarlo finche’ campo.

Che Visual Studio sia una palla e che Eclipse rulez sono due fatti oramai stranoti per chiunque frequenti questo blog. Che Eclipse sia una piattaforma per IDE universale e’ dimostrato dalla pletora di di linguaggi supportati. Tuttavia, leggevo che anche l’integrazione con con C# (in particolare Mono), attraverso il progetto Emonic, fa passi avanti: non ha assoutamente il livello di supporto di Java (che rimane il sovrano incontrastato dello sviluppo Eclipse-based) e, personalmente, non credo avra’ mai possibilita’ di affermarsi (soprattutto vista la concorrenza feroce in ambito di linguaggi per la JVM, come JRuby, Scala e Groovy) pero’ mi piace cullarmi con il sogno di usare Eclipse anche dove mi pagano. Ma, forse, la situazione corrente ha anche dei vantaggi (se se): dopotutto posso scrivere questi post proprio perche’ Visual Studio rebuilda l’universo ad ogni nuovo run!

Eclipse.cs

6 thoughts on “Eclipse.cs

  • 1 April 2008 at 23:50
    Permalink

    Ehi, ma nessuno commenta i post di Mario?

  • 2 April 2008 at 10:02
    Permalink

    Non ci sono piu’ i nerd di una volta …

  • 2 April 2008 at 11:47
    Permalink

    credo che ci sia stato un effetto di inflazionamento dei post di mario su eclipse.

  • 2 April 2008 at 13:45
    Permalink

    Vediamo cambiando un po’ strategia …

  • 10 April 2008 at 14:40
    Permalink

    parla di donne e commentiamo 🙂

  • 10 April 2008 at 14:41
    Permalink

    parla di donne e commentiamo 😀

Comments are closed.