Oggi ho rivisto un articolo per un workshop, che avrebbe dovuto rivedere Fabio 🙂 Veramente ben scritto! Soprattutto mi è piaciuto come gli autori hanno ricavato le funzionalità del tool, basandosi sui “Patterns for Computer-Mediated Interaction“. Poichè l’articolo non è
Penelope e’ nata!
Penelope is an Aspect-based framework for enhancing Eclipse RCP applications. It leverages several 3rd party products like Equinox Aspects and Guice/Peaberry and aims to provide a way for creating component-based RCP applications using test-driven-approach. Ma soprattutto è … Made In
Principi Attivi
Via ARTI L’Assessorato alla trasparenza e alla Cittadinanza Attiva della Regione Puglia, nell’ambito del Programma Regionale per le Politiche Giovanili “Bollenti Spiriti” e dell’Accordo di Programma Quadro “Giovani idee per una Puglia migliore” ha emanato il concorso Principi Attivi –
Eclipse-IT 2008
Eclipse was initially designed as an integrated development environments (IDEs) for object-oriented application development. Today Eclipse is an open source community whose projects are focused on building an open development platform comprised of extensible frameworks, tools and runtimes for building,
eConference can never die
Oggi pomeriggio abbiamo rispolverato il buon vecchio eConference 3 per discutere di eConference 4. Mi sono divertito di più che nei meeting faccia a faccia e il meeting non ha perso in efficacia. Ci tenevo a lasciare l’impressione qui sul
Habemus Papam
Annuntio vobis gaudium magnum: Habemus Papam Ugres! Ossia, vi annuncio con grande gioia che abbiamo il nuovo server Ugres, finalmente! Potete vedere i due server a confronto in foto: a sx il vecchio Ugres, tanto glorioso quanto rumoroso, e a
Aggiornamento Blog
Il blog e il plugin anti-spam sono stati aggiornati all’ultima versione. I lettori sono gentilmente pregati di segnalare eventuali malfunzionamenti riscontrati dopo l’update. Segnalo già che l’aggiornamento ha comportato la perdita della tag cloud precedente, poichè il plugin è attualmente
Cambio di residenza
Cari (scarsi) lettori e (pigri) commentatori del CollaBlog, è con ben più di una nota di mestizia che vi informo di una novità presso il nostro laboratorio. A partire da ieri (lunedì) ho “traslocato” dal sesto piano al quarto, presso
Prism, un gioiellino dai MozLabs
E’ sicuramente il progetto della Mozilla Foundation che sta attirando sempre più attenzione su di sè. Si tratta di Prism (precedentemente noto come WebRunner). L’idea alla base di Prism è molto semplice. Firefox, per quanto veloce, divora RAM al punto
Per un mashup sicuro
Segnalo un interessante articolo di magazine: Mashup Security di Erica Naone, apparso su Technology Review. Verso la fine è annunciato un nuovo tool sviluppato da IBM: SMash, ovvero “secure mashups”.