La notizia che risale al 7 aprile annuncia il supporto al linguaggio Java sul Google App Engine.
Il Google App Engine permette di eseguire le proprie applicazioni web sui server Google, gratuitamente, con ovvi vantaggi derivanti dalla qualità e scalabilità dei server Google e dal fatto che non occorra manutenerli personalmente.
(more…)
Guice (quasi-) 2.0
In attesa che esca (per fine anno, si spera), su Developer Works c’è una interessante intro. Un must per qualunque eConferencer-wannabe.
2007, Open Source & Java
Ora che il JDK è stato reso Open Source nella sua gran parte (non tutto: alcune librerie verranno rilasciate quest’anno sotto GPL), quali sono le prospettive di Java per quest’anno? Come cambierà la sintassi rispetto alla competizione dei linguaggi di scripting che cavalcano sulla cresta dell’onda (Ruby in primis)? E riguardo a Java per costruire applicazioni Desktop? E lo stack J2EE riuscirà mai ad essere “semplificato”?!? Ma soprattutto, ora che il codice è Open Source, assisteremo ad una sana competizione tra idee concrete (aka: “no blog post, just real implementation!“):
“Few companies can afford to develop multiple independent implementations of a product with the goal of throwing all but one away, but the open source community thrives on that sort of thing. So look for forks at all levels of the Java platform: language, virtual machine, and libraries. Most of these will fail, but that’s okay. The good ideas will rise to the top. Some will take on a life of their own, and some will be merged back into the standard JDK.”
Ne vedremo delle belle!