Tesi di laurea | Linee guida di scrittura | Linee guida di sviluppo | Tesi in corso | Tesi svolte

Tesista Titolo Relatori Corso di laurea A.A.
Daniele Grandolfo Progettazione e sviluppo di una piattaforma multi-tenant per la gestione di operazioni critiche su larga scala Lanubile (stage KPMG) Informatica 2023-2024
Federico Gemma Integrazione low code del riconoscimento vocale in un’applicazione a microservizi Lanubile (stage NTT DATA) Informatica 2023-2024
Roberto D’Amato Progettazione e Sviluppo di una piattaforma per l’Internet of Medical Things Mallardi Calefato ITPS 2023-2024
Giorgio Grimaldi Sviluppo di un API su Datalake per raccolta dati da sensori biometrici Mallardi Lanubile Informatica 2023-2024
Lorenzo Saracino Gestione automatica della compliance nel Software as Medical Device Mallardi Lanubile Informatica 2023-2024
Francesco Sabatelli Large Language Models per l’annotazione automatica di issue in Github Novielli Colavito ITPS 2023-2024
Anna Maria Santese Analisi della Sicurezza e Interoperabilità di un Repository di Immagini Cliniche in una Machine Learning Pipeline Mallardi Sicurezza Informatica 2023-2024
Simone Giannini Integrazione di RegOps nelle pratiche di sviluppo Software as a Medical Device Mallardi Sicurezza Informatica 2023-2024
Donato Boccuzzi Generazione automatica della documentazione di modelli di Machine Learning Lanubile Quaranta Informatica 2023-2024
Luca Serio Gestione automatica della Conformità nel Software as Medical Device Mallardi Calefato Sicurezza Informatica 2023-2024
Piero Mastrorocco Progettazione e sviluppo di un framework per MLSecOps Mallardi Sicurezza Informatica 2023-2024
Fabrizio Rosmarino Documentazione automatica per la certificazione di modelli AI/ML come dispositivo medico Lanubile  Mallardi Quaranta Informatica 2023-2024
Dario Ranieri MLOps per l’analisi delle immagini da satellite Lanubile Informatica 2023-2024
Emanuele Romito Progettazione e sviluppo di una pipeline automatizzata e scalabile per il training di modelli di computer vision Lanubile Quaranta Informatica 2023-2024
Julian Pajo Orchestrazione di un Docker Swarm per il monitoraggio e l’analisi stagionale dei displacement dei persistent scatterers Lanubile Informatica 2023-2024
Michelangelo Balzano Monitoraggio dei disturbi dell’umore mediante dati raccolti da dispositivi indossabili Novielli Mallardi Informatica 2023-2024
Francesca D’Imperio Sviluppo con tool low code di applicazioni cloud native con architetture a Microservizi Lanubile (stage NTT DATA) Informatica 2023-2024
Fabio Petracca Analisi comparativa delle soluzioni di workflow orchestration per l’automazione delle pipeline di machine learning Novielli Quaranta ITPS 2023-2024