Finalmente iniziano a circolare i primi videogiochi realizzati dagli studenti del dipartimento di Informatica di Bari…. Se volete dare un’occhiata potete trovare qui i link per il download su facebook. La maggior parte sono solo una parte (un livello, una
Touchstudio: programmare con un pollice
Ancora dal Software Summit di Parigi e da RISE, il gruppo di software engineering di Microsoft Research. Questa volta si tratta di Touchstudio, un incrocio tra mobile e cloud computing. Touchstudio consente di programmare e modificare il comportamento di un
Pex4Fun: sfide di programmazione sulla nuvola
Sempre dal Software Summit di Parigi. Wolfram Schulte, manager della sezione software engineering di Microsoft Research, ha presentato Pex4Fun, una cloud application che sfida gli informatici a risolvere esercizi di programmazione. L’applicazione fornisce sia l’editor che l’ambiente di esecuzione. Potrebbe
Gadgeteer
Come già antipato in un precedente post, sono al Software Summit di Parigi dove ho appena seguito la presentazione di Gadgeteer, un progetto di Microsoft Research. Si tratta di hardware e software facilmente componibile per costruire ogni sorta di gadget,
Ai posti di partenza per GsoC 2011
Con Google Summer of Code 2011 gli studenti universitari di informatica possono essere ricompensati economicamente da Google per lavorare a distanza a un progetto open source. Per saperne di più, e magari partecipare, leggete l’annuncio ufficiale di Google. Le proposte
Rilasciati i documenti originali di progetto di GTA 1
Da qualche giorno sono disponibili in rete i documenti di progetto della prima release di Grand Theft Auto, inizialmente chiamato “Race’n’Chase”. “The aim of Race’n’Chase is to produce a fun, addictive and fast multi-player car racing and crashing game which uses
SEIF 2011 award
Dopo l’IBM Eclipse Innovation Award 2006 e l’IBM Faculty Award 2008, il Collab aggiunge un nuovo successo: il Software Engineering Innovation Foundation (SEIF) Award 2011 per un progetto annuale dal titolo: Augmenting Social Awareness in a Collaborative Development Environment. As
Lista progetti GSoC 2011
Come anticipato in un post precedente, è stata pubblicata la lista dei progetti open source che Google promuove per il 2011, finanziando il lavoro estivo degli studenti che saranno selezionati. Se c’è qualcuno che ha voglia di provarci, questo è
Comune di Bari – Bando Start-up Soft Economy
Leggo e riporto Iniziativa del Piano Locale Giovani (PLG) del Comune di Bari – scadenza 11 aprile 2011 Soft Economy è un’iniziativa del Piano Locale Giovani (PLG) del Comune di Bari. Attraverso il Bando ‘Soft Economy’, saranno finanziati a fondo
Google Summer of Code 2011
Anche quest’anno Google finanzierà gli studenti desiderosi di partecipare a progetti Open Source tramite il programma Summer of Code. Google Summer of Code is a global program that offers student developers stipends to write code for various open source software