Perché tutti i post di Mario devono essere nerdy? Ci metto io una pezza.
(more…)
Trac…ciare un progetto 2.0
Per la serie “GForge e’ troppo pesante per quello che serve a noi”, abbiamo (ho) intenzione di portare i nuovi progetti su un tool di project management piu’ leggero ed in linea con le nostre esigenze nonche’ facilmente integrabile con Mylyn. Il candidato attualmente in pole position e’ Trac. Un giudizio lo trovate qui. Chi e’ contrario parli ora o taccia per sempre.
Eclipse 2.0
Che ne pensereste di vedere girare eclipse (si, la vostra piattaforma/IDE/community preferita) nel vostro browser? Idea geniale? Interessante ma ho di meglio da fare? Una menata? Intanto si va avanti e, oltre a RAP, vi e’ un progetto di IBM per cui le chiamate SWT vengono tradotte in oscure miscele di JavaScript & XML (chi l’ha detto che l’informatica e’ una scienza?). Bando alle ciance e guardate qui, soprattutto la demo di IBM.
Figli di papà anche nel pallone…
Previti telefona a Lotito,”Mio figlio deve giocare”
‘Il Romanista’ pubblica le intercettazioni telefoniche tra l’ex ministro e il presidente della Lazio. Cesare preme affinché Umberto trovi spazio in squadra.
Un estratto dell’articolo:
Il 7 aprile 2006 Previti chiama Lotito: “Claudio, io so’ stato sempre ‘na persona seria, ‘na persona perbene, lo sai, non ti ho mai detto niente de mi fijo, ma che mi fijo venga discriminato e trattato a carci in culo da gentarella da quattro sordi che hai messo a rappresentà ‘a gloriosa maglia biancoceleste, io questo proprio non te lo consento proprio, io faccio un casino. Proprio veramente succedono lì delle cose da basso impero, con un generale da operetta che non capisce un cazzo di calcio e che caccia via i ragazzi bravi e difende quelli che non hanno le qualità manco più elementari. Ma stiamo scherzando? Mio figlio viene mortificato da un anno, e io mi sono rotto il ca**o, nel vero senso della parola”.
Senza parole… full story here:
L’informatica a metà strada tra arte e scienza?
Ho sempre pensato che tra tutte le materie scientifiche l’informatica sia in qualche modo quella un pò più creativa… Quando ci facevano studiare tutta quella matematica a volte anch’io mi domandavo effettivamente perchè? Poi col tempo ce se ne rende conto: la capacità di astrarre… per un informatico è fondamentale!
A supporto di questa tesi sono capitato su questo ottimo articolo pubblicato su CACM di aprile 2007 che naturalmente consiglio vivamente come lettura di piacere 😉
L’articolo si chiama Is abstraction the key to computing?
riporto qualche pezzettino interessante:
What is it that makes the good students so able? What is lacking in the weaker ones? Is it some aspect of intelligence? I believe that the key lies in abstraction: the ability to perform abstract thinking and to exhibit abstraction skills.
Abstraction is widely used in other disciplines such as art and music.
Another example is from jazz, where musicians identify the essential melody or heart of the particular piece of music, and improvise around that to provide their own embellishments. One jazz musician provided the following apposite remark, “It is easy to make something simple sound complex, however it is more difficult to make something complex sound simple”.
Date a Scalas quel che è di Scalas, ossia VGN-FZ11S
Auguri Mario per il nuovo portatile!
La notizia non è l’acquisto del portatile in sè, ma il fatto che Mario ci terrà su Windows Vista! Se lo sanno al BriLug!
Google Docs aggiunge il supporto alle presentazioni
Google ha finalmente aggiunto il supporto alle presentazioni nella propria suite Google Docs, facendo così un altro passo verso il chiacchierato Google Office.
Google finally rounds out their web-based office suite with the addition of a Presentations to Google Docs.
Create a whole new slideshow in Presentations or upload an existing
PowerPoint file to get started. Kick your web-based presentation into
slideshow view mode and invite others to see it real-time as you move
through slides—with chat built right into the sidebar. Make the
slideshow public or invite specific collaborators to edit and/or view.
fonte: lifehacker
Le estensioni di FF che causano crash e memory leak
Sempre in conflitto tra incrementare il livello di personalizzazione del mio browser e combattere l'(ab)uso e lo sfruttamento indiscriminato di RAM, ecco un’altra lista con alcune delle estensioni più usate di Firefox, note anche per causare crash e spreco di memoria.
- Adblock
Issue: Has been known to crash Firefox when trying to use Gmail Chat.
Fix: None available right now. It’s recommended that the extension be removed if you use Gmail Chat. - All-in-One Gestures
Issue: Can cause Firefox to crash, and conflicts with the inline spellchecker on Linux and OS X.
Fix: None available right now. It’s recommended that the extension be removed if you’re using Linux or OS X. - Fasterfox
Issue: Can interfere with website access, and problems may continue even if Fasterfox is removed.
Fix: Reset the defaults or start with a new profile in Firefox. Also make sure that you have prefetching disabled in the extension. - Firebug
Issue: Causes excessive CPU usage
Fix: Disable Firebug when it’s not being used, or create a separate profile to use it in. - ForecastFox
Issue: Memory leaks due to satellite imagery.
Fix: It’s recommended that the extension be removed, or you can install an older version without the satellite imagery. - Google Browser Sync
Issue: Causes excessive CPU usage with GIF animations.
Fix: None available right now. It’s recommended that the extension be removed. - Google Web Accelerator
Issue: Crashes Firefox when closing the browser.
Fix: None available right now. It’s recommended that the extension be removed. - IE Tab
Issue: Memory leaks
Fix: It’s recommended that the extension be removed, or you can install IE View Lite as an alternative. - Loki
Issue: Memory leaks
Fix: None available right now. It’s recommended that the extension be removed. - Media Player Connectivity
Issue: Causes Unresponsive Script Warnings
Fix: None available right now. It’s recommended that the extension be removed. - Mouseless Browsing
Issue: Causes excessive CPU usage
Fix: None available right now. It’s recommended that the extension be removed. - SessionSaver
Issue: Memory leaks
Fix: Use Session Manager instead. - Tabbrowser Extensions (TBE)
Issue: Slows down Firefox, conflicts with other extensions, and can stop Firefox from working.
Fix: It’s recommended that the extension be removed, or you can install Tab Mix Plus instead.
fonte: cybernetnews.com
Skype: 80 minuti gratis a settembre
Editata in quanto notizia vecchia di un anno…
La novità più eclatante di questo Giovedì di fine Estate è proprio questa: Skype ha deciso di superare se stessa ed estende la promozione Summer Day anche a Settembre. Tutti i Martedì quindi, ai blocchi di partenza per cuccarsi ancora questi 20 minuti a volta per un totale di 80 minuti. E così, a partire dal 248° giorno del Calendario Gregoriano (5 Settembre 2006), riparte il Summer Day!
Le date:
5 SETTEMBRE12 SETTEMBRE19 SETTEMBRE26 SETTEMBRE
La modalità è la solita, bastano 2 click e i 20 minuti di SkypeOut vi si accreditano (entro le 12 ore) automaticamente.
da Skype.com
Buone Vacanze!
dopo qualche “viaggio”… rieccomi qui al Collab… c’è chi è gia partito, chi è in partenza, chi è appena tornato e tra un pò riparte e chi forse non tornerà mai :p
Cmq volevo approffittarne con questo post per salutarvi e augurarvi buone vacanze… ne approffitto anche per fare un brevissimo riassunto su quanto (raccontabile) accaduto ad Amsterdam… parlo della conferenza SIGIR’07 naturalmente 😛
La cosa che mi è rimasta più impressa è sicuramente il netto distacco dalla comunità del Semantic Web… in alcuni discorsi era palese che la comunità dell’IR guarda in modo scettico la comunità del SW…quasi come se loro facessero cose “concrete” e invece gli altri solo fuffa… magari qualcosa di vero ci sta pure… cmq molti articoli erano veramente tecnici e bisognava avere un solido background matematico/statistico per comprenderli appieno… per il resto non ho avuto tantissimo tempo anche perchè mi hanno messo a lavurà… però è stato interessante vedere come funziona una conferenza più “dall’interno”… e stare al registration desk ha anche i suoi lati positivi 😉
ah… mi sono beccato due magliette di google….ho fatto un brainteaser test e non è andato poi così male… sono arrivato 6° nel mio giorno… e ho anche scambiato 2 parole al volo con Peter Mika 😉
Insomma tutto sommato un’esperienza positiva o meglio dovrei dire “a magic experience” 😀
Ci si becca a settembre…
hasta la vista!