Anche quest’anno ci sarà il corso di Sistemi per la Collaborazione in Rete della Laurea Magistrale in Informatica. Chi ha dubbi sulla scelta può chiedere ai colleghi che hanno frequentato negli anni precedenti oppure leggere i post dell’edizione scorsa.
Come leggere un articolo tecnico-scientifico
How to Read an Engineering Research Paper
http://www-cse.ucsd.edu/users/wgg/CSE210/howtoread.html
Utile soprattutto per chi intende sostenere la prova di esonero del corso di Sistemi per la Collaborazione in Rete.
Dopo aver scelto e studiato l’articolo, mi aspetto che la presentazione affronti in modo esplicito i seguenti punti:
– Motivazioni: qual è il problema affrontato?
– Soluzione proposta: può essere una tecnologia, un’idea innovativa o un’ipotesi da verificare.
– Valutazione della proposta: come viene effettuata? E’ convincente?
– Contributi innovativi: i passi in avanti rispetto a cosa sappiamo e cosa sappiamo fare.
– Direzione futura: cos’altro c’è da fare per saperne di più sul problema affrontato o per migliorare la soluzione proposta?
Se non fosse possibile avere una slide per ogni punto, dovrebbe risultare chiaro che si tratta di una mancanza degli autori e non di chi ha letto l’articolo e lo sta presentando.