E’ ora disponibile un’API di accesso a Team Foundation Server, il repository sw di Visual Studio. L’API è basata su OData, un protocollo per Open Data. Per maggiori informazioni c’è un post sul blog di Brian Keller.
Tutorial video su analisi statistica
Vi segnalo un interessante video tutorial sul analisi statistica con SPSS. Oltre a spiegare le funzionalità del software, i video sono molto utili per comprendere le assunzioni teoriche e il significato dei dati di output dei vari metodi di analisi,
NodeXL: Network Overview, Discovery and Exploration for Excel
Per quanti vogliano cimentarsi con SNA su dati reali: vi segnaliamo NodeXL, un’estensione per Excel che offre funzionalità di elaborazione di grafi. E’ gratuita e open source e consente di elaborare ed esplorare, anche graficamente, grafi costruiti a partire da liste di
Fine Sistemi per la Collaborazione 2012/2013
L’edizione 2012/2013 di Sistemi per la Collaborazione in Rete è conclusa. Ho aggiornato lo spreadsheet condiviso con la valutazione delle prove di esonero. Sono a disposizione per chiarimenti. Ringrazio gli studenti che hanno partecipato attivamente al corso.
Visual Studio Research Tools
After one year and a half since the SEIF 2011 Award, SocialTFS (here renamed as “Social for TFS”) is now listed among the Visual Studio Research Tools: Social for Team Foundation Server (Social for TFS) is a community add-on for
Seminario Margaret-Anne Storey
Giovedì 11 ottobre in Aula Hume alle 15.30 la Prof.ssa Margaret-Anne Storey, University of Victoria, terrà un seminario dal titolo: “The Evolution of the Social Programmer” Abstract
Istruzioni per la prova di esonero 2012/2013
Ecco le istruzioni sul processo da seguire per preparare la prova di esonero del corso di Sistemi per la Collaborazione in Rete.
Seminario Evaggelia Pitoura
Giovedì 4 Ottobre in aula Hume alle 15.30 si terrà il seminario del Prof. Evaggelia Pitoura, University of Ioannina, dal titolo: “Diversifying query results and answering historical queries on large graphs”. Abstract
Sistemi per la Collaborazione in Rete a.a.2012/2013
Sistemi per la Collaborazione in Rete è un corso a scelta di 6 CFU del secondo anno della Laurea Magistrale in Informatica. La prima lezione è prevista martedì 2 ottobre, ore 10:30, aula 2A del secondo piano
SEIF 2012 Day
The 2012 Software Engineering Innovation Foundation (SEIF 2012) workshop brings together SEIF winners, influential software engineering researchers, and researchers from Microsoft Research to present and discuss existing software engineering projects being pursued by the SEIF community, and future directions of