Collaborative Software Engineering: An Annotated Bibliography

Mi rivolgo soprattutto agli studenti del corso di Sistemi per la Collaborazione in Rete:
Datevi uno sguardo a questo technical report contenente una interessante bibliografia annotata nel campo del Collaborative Software Engineering (CSE).
Una bibliografia annotata è una bibliografia che, oltre ai riferimenti bibliografici, include anche una breve descrizione dell’articolo ed un commento personale.

Il technical report è, sostanzialmente, suddiviso nelle seguenti sezioni:

  • introduzione al CSE
  • strumenti a supporto del CSE, suddivisi per tipo di attività (Management Tools, Design Tools, Inspection Tools, ecc.)
  • aree di ricerca legate al CSE (es. Software Engineering Processes, Agile Method, Groupware and CSCW, ecc.)

XTech 2006

la scorsa settimana c’è stata ad Amsterdam una conferenza abbastanza interessante…
riporto una breve “caption” dal sito di xtech2006

XTech 2006 is the premier European conference for developers, information designers and managers working with web and standards-based technologies. XTech brings together the worlds of web development, open source, semantic web and web standards.

c’è stato “l’AJAX day” e guardando velocemente lo schedule ci sono parecchi articoli che dal titolo sembrebbero piuttosto interessanti
ah… gli articoli si possono visualizzare per intero in formato HTML
se vi interessa ci potete fare un giro
cià:)

LOST: la fine

o meglio l’inizio del declino;)
non preoccupatevi non si tratta di spoilers o altro sulla famosa serie americana di cui rai2 ieri sera ha trasmesso le ultime puntate della prima serie…
ahimè molto peggio…
riporto sconsolato questa notizia che a mio avviso è sintomo di un probabile declino della serie che già inizia a “cedere” alle accattivanti proposte del marketing e via dicendo
da Ubisoft
ubisoft

Ubisoft, uno dei maggiori produttori di videogiochi al mondo, annuncia un accordo in esclusiva mondiale con Touchstone Television per sviluppare e pubblicare “Lost”, il videogioco basato sulla celebre serie TV che si è recente aggiudicata un Emmy Award. Il titolo, sviluppato dallo studio di produzione di Ubisoft a Montreal, sarà disponibile in tutto il mondo nel corso del 2007 per le diverse console e PC.

che sia davvero l’inizio della fine?

X FAbiolone: “MacSaber: Turn Your Mac Into A Jedi Weapon”

FAbio, non puoi non testarlo…

Now that you’ve spent entirely too much money on your fancy sudden motion sensor equipped Mac laptop, I predict you’ll soon be swinging it around like a loon.

Introducing MacSaber 1.0 Beta. Using your Mac’s sudden motion sensor, this software turns your computer into a Jedi weapon almost worthy of taking on the real thing by making authentic lightsaber sound effects. It senses speed for the lightsaber movement sounds and acceleration for different levels of striking sounds.

This beta is not yet compatible with the motion sensors in older Mac laptops, but I understand you can move the window arond to get the idea.

Download MacSaber 1.0 Beta

Ed ecco un pirla che l’ha già provato…

Meglio ladro che interista!

Riporto il dialogo tra due persone in coda, ascoltato stamattina alla posta. E’ tradotto dal dialetto molese 🙂

Tizio1: Hai sentito?
Tizio2: Che cosa?
Tizio1: No, dico, hai saputo?
Tizio2: Che cosa???
Tizio1: 9 squadre indagate nello scandalo… di cui 3 grandi di serie A…
Tizio2: Eh…
Tizio1: Vabbè, una di sicuro è la Juve… secondo me l’Inter non c’e’ di mezzo… sorti tri***i, manco a rubare!

Che dire, LOL!

ps. Ok, replicate quanto volete, mi atterò a un dignitoso e pio silenzio di espiazione…