I° ANNO DEL COLLAB
Oggi il Laboratorio di Ricerca per la Collaborazione in Rete festeggia il suo primo anno di vita.
BUON COMPLEANNO A TUTTI I TACCHINI DEL COLLAB!!!
UltimateTagWarrior
Ho appena installato il plugin di WordPress: UltimateTagWarrior
maggiori info sul plugin le trovate qui.
è un plugin abbastanza ricco, tra le feature + interessanti segnalo quella relativa ai sinonimi:
The Assign Synonyms section allows associating synonyms with tags. It’s a way of having multiple words map on to a single tag. For example, if you had a
photography
tag; you might addphoto
andphotograph
as synonyms. Presently, the only place where synonyms are used is in the urls of tag pages – with thephoto
andphotograph
synonyms in place, if I go to the /tags/photo page, then the posts tagged with photography will display.
Cosa cambia in pratica?
per gli autori: quando si inserisce un nuovo post ci saranno 2 campi aggiuntivi, uno dove inserire i tag da associare al post e un altro campo dove volendo si possono ottenere suggerimenti per i tag da usare.
per i lettori: sarà possibile navigare tra i post mediante i tag, visualizzare la classica “tag cloud” e iscriversi ai feed per ciascun tag
cià:)
O’Reilly Open Books Project
O’Reilly has published a number of Open Books–books with various forms of “open” copyright–over the years. The reasons for “opening” copyright, as well as the specific license agreements under which they are opened, are as varied as our authors.
Alcuni libri sono datati (e, onestamente, alcuni anche un po’ inutili…) ma altri possono sempre essere utili ed è una risorsa da tenere in considerazione nel futuro.
Slide seminari XMPP ed eConference
Post di servizio per avvisare tutti gli studenti del corso di ‘Sistemi per la Collaborazione’.
Sono state appena pubblicate le slide dei 2 seminari riguardanti XMPP e eConference.
Li trovate entrambi sulla pagina delle lezioni del corso.
I want a Firefox Extension to…
N-esimo post su estensioni di FFox (per la gioia di DG e TDM).
Qua ce ne sono più di 200, organizzate per categorie (e.g., blogging, file transfer, chat etc.)
I want a Firefox Extension to … 200+ common problems solved : eConsultant
Nuova prova pratica a Sistemi per la Collaborazione in Rete
Agli studenti del corso di Sistemi per la Collaborazione in Rete:
E’ stata definita una nuova modalità per lo svolgimento della prova pratica dell’esame, ovvero quella del Refactoring.
Tale prova consiste nel modificare un software collaborativo al fine di migliorare aspetti non funzionali. Si svolge preferibilmente in gruppo con assegnazione dell’oggetto di modifica da parte del docente, in particolare utilizzando test di unità automatizzati (xUnit) per garantire che il comportamento esterno del sistema sia preservato.
Prima della creazione dei test di unità sarà necessario leggere attentamente i principi per la corretta realizzazione di un test automatizzato, che sia ripetibile ed indipendente dai dati persistenti.
Un esempio di software collaborativo su cui si può lavorare è IBIS, un sistema di supporto all’ispezione distribuita del software. I test di unità sono stati già realizzati dagli sviluppatori del sistema stesso, ma molti di questi non risultano ripetibili perchè dipendenti dai dati e/o interdipendenti tra di loro.
Per lo svolgimento della prova di Refactoring sui casi di test di IBIS, sarà necessario seguire i passi definiti in questo documento.
Qui è possibile consultare le richieste di refactoring aperte relative ai test di unità del sistema IBIS.
Se qualcuno di voi è interessato contatti il docente del corso via email.
Trovare le estensioni di FireFox che causano memory leak
Firefox extension Leak Monitor keeps an eye out for memory leaks in
Firefox, alerting you each time an extension has sprung a leak.Although Leak Monitor is geared toward developers, it’s not too
difficult to wade through the leak alert and find out what extensions
are causing the most problems; for example, I was surprised to find
that my Adblock extension seemed to have a pretty steady memory leak.
You probably won’t want to leave the Leak Monitor running all the time,
but it’s a good way to hunt down a leaky extension if, like me, you
find your Firefox memory usage has somehow crept up to 500MB in the
course of a day and you suspect that an extension or two might be at
fault.
via LifeHacker: Catch your memory-leaking extensions with Leak Monitor
MSG – Minimalist Messaging Via Web and Grid Services
da KMI
MSG a web application that allows you to use the basic functionality of the BuddySpace Instant Messaging system within a standard web browser. This makes it eminently suitable for use in environments where software can not be installed, or on networks where Internet access is restricted by firewalls and proxy servers. These kind of restrictions apply in many Internet Cafe’s and corporate networks
verrà “lanciato” per la prima volta a ESWC ’06 che si terrà a breve in Montenegro:
la news è riportata qui
Anatomy of a group meeting presentation
da: PhD Comics
PS:
il 5° tipo sulla destra a me ricorda qualcuno 😛