Recentemente le nuvole di tag sono state utilizzate per estrapolare i termini più ricorrenti nei discorsi di alcune “personalità” famose…
Qui c’è un “confronto a suon di tag” tra un discorso di Steve Jobs e uno di Bill Gates…
Jobs:
Gates:
Mentre qui potete trovare una nuvola di tag generata dai discorsi presidenziali di Bush…
Con la testa tra le nuvole… (di tag)
Questo è un gran bel post. Sintetico ed efficace.
Da notare l’uso non tanto dei sostantivi ma degli aggettivi. Notate “great” e “rich”.
grazie 😀
e io che mi aspettavo uno dei soliti commenti di fabiolino…
si vede che sarà ancora in fase “post-clausura”…
nonostante so per certo che oggi si “desinselvatichiva” (dal barbiere) 😛
chissà come sarebbero i miei tag:
DONNE, LAUREATECI, ….
L’ Universita’ tele ” Nettuno ” esiste, estenderla a BLOG, nonche’, come struttura amministrativa a sede di esami con apprendimento di corsi registrati e da scaricare o da comprare in cassette e dvd: Le sedi di esami possono essere anche quelle fisicamente esistenti nelle citta’ con convenzioni e riconoscimenti. Il ventaglio delle soluzioni pratiche e’ largo, si tratta di eliminare gli intoppi burocratici e coinvolgere lo Stato che sul tratto avvenire ,,rispARMIEREBBE IN SPESAPUBBLICA . aGLI ISCRITTI VERRREBBERO RICONOSCIUTI GLI ESAMI DATI E SI FAVORIREBBE LA TERZA ETA’ SENZA STRUTTURE SPECULATIVE CHE GIA’ ESISTONO. cON eRASMUS SI POTREBBE APRIRE UN DIALOGO PER UNA UNIVERSITA’ PLANETARIA WEB